Isotretinoina per la cura dell’acne: cos’è, dosaggio ed effetti collaterali

Ti piace? Condividila con le tue amiche:

Isotretinoina per la cura dell'acne: cos'è, dosaggio ed effetti collaterali

L'Isotretinoina viene utilizzata per trattare le forme gravi di acne che non rispondono ad altre terapie. Da un punto di vista teorico si cerca di raggioungere la dose cumulativa ma da un punto di vista pratico dipende dalla gravità dell’Acne e dalla risposta della persona al trattamento. Nessun problema perché l’Isotretinoina non causa mutazioni o alterazioni agli spermatozoi. Se si verificasse ciò è necessario rivolgersi immediatamente al dermatologo per essere indirizzati allo specilista in Teratologia.

Isotretinoina Sun 10 mg: Scheda Tecnica del Farmaco

  • Tuttavia, l’interruzione del trattamento con isotretinoina può non essere sufficiente per alleviare i sintomi e, di conseguenza, una ulteriore valutazione psichiatrica e psicologica può essere necessaria.
  • I pazienti che sviluppano ipertensione endocranica benigna devono interrompere immediatamente il trattamento con isotretinoina.
  • Dal momento che l’isotretinoina è controindicata in pazienti con insufficienza epatica, le informazioni sulla sua cinetica in questa popolazione di pazienti sono limitate.
  • E proprio perché la cura deve essere “indovinata” secondo il paziente, ecco che consultano ora questo ora quel forum in rete dove i vari influencer del web, quasi mai medici, argomentano discussioni su questo o quel rimedio miracoloso.

Dopo somministrazione orale di isotretinoina radiomarcata, sono state ritrovate frazioni della dose all’incirca uguali nelle urine e nelle feci. Dopo somministrazione orale di isotretinoina, https://www.teneriffa.de/steroidi/oxandrolone-prima-e-dopo-l-uso-3 l’emivita di eliminazione terminale del farmaco immodificato in pazienti affetti da acne è in media di 19 ore. L’emivita di eliminazione terminale della 4-ossi-isotretinoina è più lunga, in media 29 ore. Benché la tossicità acuta di isotretinoina sia bassa, in caso di sovradosaggio accidentale si possono manifestare segni di ipervitaminosi A.

Preferibilmente la paziente deve usare due metodiche di contraccezione incluso un metodo a barriera. La contraccezione deve essere continuata per un mese dopo la fine del trattamento con isotretinoina anche in pazienti con amenorrea. Sono stati segnalati casi di ipertensione endocranica benigna, alcuni dei quali concernevano l’uso concomitante di tetracicline (vedere paragrafi 4.3 e 4.5).

Isotretinoina contro l’acne: una guida completa alla terapia

Nella maggior parte dei pazienti la completa rimozione dell’acne si ottiene con un singolo ciclo di trattamento. In caso di una recidiva certa può essere considerato un ulteriore ciclo di terapia con isotretinoina alla stessa dose giornaliera e con la stessa dose cumulativa di trattamento. Dal momento che un ulteriore miglioramento dell’acne può essere osservato fino ad 8 settimane dopo la fine del trattamento, non si deve considerare un ulteriore ciclo di trattamento prima che sia trascorso tale periodo.

Dove agisce l’isotretinoina?

L’isotretinoina e la tretinoina (acido transretinoico) vengono metabolizzati in maniera reversibile, (interconvertiti), ed il metabolismo della tretinoina è pertanto legato a quello dell’isotretinoina. E’ stato stimato che il % della dose di isotretinoina viene metabolizzato mediante isomerizzazione. I pazienti non devono assumere vitamina A in concomitanza all’uso del prodotto a causa del pericolo di sviluppare un’ipervitaminosi A. Forme gravi di acne (come l’acne nodulo-cistica o conglobata a rischio di cicatrici permanenti) resistente ad adeguati cicli di trattamenti convenzionali con antibatterici sistemici e terapia topica.

Ti piace? Condividila con le tue amiche:

Nessun commento ancora

Lascia un commento